MISSION
MISSION
Aiutare le imprese ad ottimizzare la propria prestazione energetica: in questo modo possono risparmiare e diventare più competitive, oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente
VISION
VISION
Contribuire allo sviluppo sostenibile delle imprese e al contenimento delle emissioni di CO2
I NOSTRI SERVIZI
IMPEGNO SOCIALE
E AMBIENTALE
Le nostre azioni per migliorare l’impatto sull’ambiente e sulla società:
- Siamo Società Benefit: dal 2020 per il bene comune e per un futuro sostenibile
- Saving CO2: la divisione Energynet per rivelare e valorizzare l’anima Green delle imprese
- La Foresta di Energynet: il nostro progetto positivo per l’ambiente
- Wecity: premiare la mobilità sostenibile delle imprese
NEWS

Bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico – Regione Marche
E’ stato pubblicato sul sito della regione Marche il bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico, in attuazione dell’azione 2.1.1 del PR MARCHE FESR

Riapre il Fondo Energia 2025 della Regione Emilia Romagna
A partire dalle ore 11:00 del 18 Giugno 2025 e fino alle 16:00 del 31 Luglio 2025 (salvo esaurimento fondi), sarà possibile presentare domanda per

Energynet partner del progetto QUEST finanziato dall’Unione europea–Next Generation EU
A Novembre 2023 è iniziato il Progetto Europeo QUEST: Quantificazione e abbattimento dell’impatto ambientale dei processi automatizzati di impacchettamento grazie a LCA ed Ecodesign, che

Contributi per Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili nelle PMI
Chi sono i soggetti beneficiari? Le PMI in regime di contabilità ordinaria e con almeno un bilancio approvato e depositato. Quali sono le spese ammissibili?

TRANSIZIONE 5.0: pubblicata la circolare operativa per le imprese italiane
Nel tardo pomeriggio del 16 agosto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rilasciato la circolare operativa del Piano Transizione 5.0. La

Emilia Romagna: bando da 6 milioni per le Comunità Energetiche
Con delibera di Giunta regionale n. 805 del 14 maggio 2024 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (CER), in coerenza