L’attività di Terna spa, l’operatore responsabile delle attività di pianificazione, sviluppo e manutenzione della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN), nonché della gestione dei flussi di energia elettrica che vi transitano, è diventata sempre più complessa per via dell’aumento delle fonti di approvvigionamento alternative disponibili.
Per questo motivo si è reso necessario introdurre un sistema che possa semplificare le attività di bilanciamento del gestore, ovvero: generare offerta di energia al pari della domanda.
Per semplificare le attività di bilanciamento l’Autorità di Regolazione per Energie Reti e Ambiente (ARERA) ha messo in consultazione il DCO 361/2020/R/eel, che descrive gli Orientamenti per implementare la regolazione dello scambio dati tra Terna, le imprese distributrici e i “Significant Grid user” ai fini dell’esercizio in sicurezza del sistema elettrico nazionale.
L’approvazione di questo documento porterebbe all’introduzione dell’obbligo di monitoraggio in tempo reale degli impianti.
In fase iniziale sarebbero coinvolti solo i siti produttivi/industriali che consumano energia pari o superiore ad 1 MW, ma è previsto un progressivo ampliamento del bacino di utenti coinvolti per coprire la totalità della rete.
Per velocizzare la procedura di introduzione di questo sistema di monitoraggio il DCO prevede degli incentivi per le imprese, che consistono in un importo a premio variabile a seconda della velocità di adeguamento.
Gli scaglioni di incentivi che potrebbero essere confermati o modificati nella versione definitiva sono i seguenti:
- 4.500 € per impianto di produzione esistente adeguato entro il 30 aprile 2021;
- 3.000 € per impianto di produzione esistente adeguato successivamente al 30 aprile 2021 ed entro il 31 luglio 2021;
- 2.000 € per impianto di produzione esistente adeguato successivamente al 31 luglio 2021 ed entro il 31 ottobre 2021;
- 1.000 € per impianto di produzione esistente adeguato successivamente al 31 ottobre 2021 ed entro il 31 dicembre 2021.
E’ quindi molto importante per le imprese monitorare con attenzione la situazione per potersi adeguare al nuovo obbligo, una volta reso definitivo, e ottenere quindi il massimo di premialità possibile.
Il servizio Energynet
Contattaci e ti inseriremo nella nostra mailing list, per informarti tempestivamente rispetto alla Pubblicazione del Documento definitivo e per descriverti nel dettaglio quali sono tutte le sue caratteristiche.
Ti daremo inoltre supporto nel soddisfare tutti gli adempimenti che sono previsti dal documento.
Se sei interessato, invia la tua mail a info@energynet.it