Fondo Energia 2024: finanziamenti fino a 1.000.000 €

La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese e delle E.S.Co (Energy Service Company), di qualsiasi dimensione, con sede nella Regione Emilia Romagna. Si tratta di un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata. Scadenza presentazione domande Le domande potranno […]

Elettrivori: riforma del meccanismo agevolativo

Immagine di una lampadina che illumina una parete

Il meccanismo “elettrivori” è stato introdotto al fine di permette alle imprese a forte consumo di energia elettrica, l’ottenimento di un’agevolazione nelle fatture di energia elettrica. A partire dal 1 gennaio 2024 sarà in vigore una nuova normativa, a regolare l’erogazione dell’agevolazione. LA DEFINIZIONE DI IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA Per poter accedere all’agevolazione, […]

Fondo Energia: finanziamenti fino a 1.000.000 €

Fondo Energia

La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese e delle E.S.Co (Energy Service Company), di qualsiasi dimensione, con sede nella Regione. Si tratta di un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata.   Scadenza presentazione domande Le domande potranno essere presentate […]

Fondo per la transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Dal 10 ottobre 2023 fino al 12 dicembre 2023 le aziende possono presentare la propria domanda al Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale. Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.   Beneficiari dei contributi Le agevolazioni […]

Comunicazione Fuel Mix al GSE

Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali. Questo mix energetico deve essere comunicato entro il 31 marzo di ogni anno. Chi ha l’obbligo di Comunicare il Fuel mix?  I produttori e venditori di energia elettrica con obblighi di […]

Buon Compleanno Energynet! +20

Esattamente vent’anni fa, il 15 luglio 2002, è stata costituita Energynet con l’obiettivo di affiancare le aziende nel nascente mercato liberalizzato dell’energia. Per anni, il core business è stata la consulenza sui contratti dell’energia elettrica e del gas naturale, oltre all’analisi e verifica delle fatture ricevute dal fornitore.  Il mercato liberalizzato aveva infatti creato maggiori opportunità […]

Più energia pulita, meno inquinamento: insieme a Fonderia Ghirlandina per l’ambiente 

Dal 2012 collaboriamo con Fonderia Ghirlandina, storica azienda modenese specializzata nella produzione di getti in ghisa grigia, per migliorare l’utilizzo dell’energia nei processi e ridurre quindi l’impatto ambientale. L’azienda si è rivolta a noi con l’esigenza di controllare i propri consumi e costi energetici, poiché il suo processo produttivo richiede un elevato utilizzo di energia […]

Credito d’Imposta: in bozza il nuovo decreto

Credito d'Imposta - Decreto Legge 2 maggio 2022

Il 2 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina“. Il testo, disponibile solo in bozza, introduce ulteriori novità in tema energetico. Costituisce un’integrazione rispetto […]

Credito d’Imposta Energia e Gas per tutti

Il Decreto – Legge 21 marzo 2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” ha introdotto ulteriori novità relativamente al Credito d’Imposta per le spese sostenute per l’acquisto della componente energetica e del gas naturale. Risulta un ampliamento rispetto a quanto dichiarato nel: Decreto Legge 27 dicembre 2021 Decreto Legge 1 […]

Fondo Energia finanzia efficienza energetica e rinnovabili

Fondo Energia

La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA 2.0, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese e delle E.S.Co (Energy Service Company), di qualsiasi dimensione, con sede nella Regione. Si tratta di un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata. Scadenza presentazione domande Le domande potranno essere presentate […]