Questa informativa è resa ai sensi del “Regolamento 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio” del 27 aprile 2016, nonché del D. Lgs 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e fa riferimento esclusivamente alla somministrazione di questionari da parte di Energynet S.r.l SB
L’interessato (ossia l’utente cui viene somministrato un questionario) è invitato a leggere attentamente la presente Privacy Policy, prima di comunicare qualsiasi tipo di informazione/dato personale e/o di compilare qualunque modulo elettronico messo a disposizione da Energynet S.r.l SB.
Titolare del trattamento è Energynet S.r.l SB, con sede legale in Viale Muratori, 201 – 41124 – Modena (MO)
Energynet S.r.l SB utilizza la tecnologia Google Forms. Pertanto, i cookie e i dati di navigazione così come i dati inseriti dagli interessati sono raccolti ed elaborati da Google che, successivamente, invia a Energynet S.r.l SB.
Responsabile del trattamento è Google Ireland Limited (“Google”) – una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda – è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO, con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Come descritto nella certificazione Privacy Shield, Google rispetta sia la normativa relativa all’EU-US Privacy Shield e riguardante lo Swiss-US Privacy Shield, come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, in relazione alla raccolta, all’utilizzo e alla conservazione di informazioni personali applicabili rispettivamente ai paesi membri dell’Unione europea e alla Svizzera.
Google è responsabile di qualsiasi informazione personale fornita a terze parti per l’elaborazione esterna, per suo conto, ai sensi del Principio del Trasferimento Successivo (Onward Transfer Principle), come descritto nella sezione relativa alla condivisione delle informazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni su come Google tratta i dati cliccare qui.
Per consultare la conformità di Google alla normativa GDPR cliccare qui.
Per quanto riguarda il luogo di trattamento dei tuoi dati, puoi consultare l’elenco delle sedi dei data center Google disponibile qui.
Energynet S.r.l SB, per parte sua, si impegna a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti, secondo la normativa vigente.
La base giuridica del trattamento può essere individuata nel legittimo interesse del Titolare, per l’invio di documentazione e aggiornamento dei propri prodotti e/o servizi, per raccogliere riscontri sull’utilizzo degli stessi, nonché per svolgere incarichi ricevuti di cui agli accordi scritti intercorrenti tra Energynet S.r.l. SB ed il proprio Cliente.
In particolare, i dati riguardano la realizzazione del Piano Spostamenti Casa-Lavoro. Tali incarichi ottemperano ad obblighi di legge gravanti sull’ Impresa Cliente del medesimo Titolare del trattamento. Pertanto, qualora i dati richiesti da Energynet S.r.l. SB, Titolare del trattamento, non fossero comunicati alla medesima totalmente o parzialmente, questa si troverebbe nell’impossibilità di eseguire gli incarichi ricevuti e sarà esentata da qualsiasi conseguente responsabilità, che graverà unicamente sul Cliente stesso inadempiente.
I questionari sono anonimi, ma possono richiedere taluni dati personali di natura comune (ad es. età o genere). Non vengono in alcun modo trattate categorie particolari di dati o dati relativi a condanne penali o reati.
Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il questionario verranno tramutati in una email da parte del Responsabile esterno del trattamento, email che, eventualmente, potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal Titolare.
Questi dati verranno comunicati a soggetti terzi quali enti/imprese privati e/o pubblici al solo fine dell’esecuzione degli incarichi ricevuti. Tali dati non verranno mai raccolti per essere associati ad interessati identificati.
Il Titolare in alcun modo e per nessun motivo opererà interconnessioni dei dati per risalire all’identità dei soggetti dichiaranti.
I dati raccolti per questo trattamento saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti. Il soggetto interessato può esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del regolamento 2016/679, tra cui quello di chiedere la consultazione, l’aggiornamento, la correzione o la cancellazione dei dati, nonché quello di opporsi al trattamento per motivi legittimi, contattando il titolare del trattamento all’indirizzo info@energynet.it o pec info@pec.energynet.it.
I soggetti interessati potranno revocare, cancellare, limitare, opporsi al trattamento dei dati conferiti, fatto salvo quanto previsto in punto alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’esecuzione dell’accordo, stipulato per adempiere ad un obbligo di legge. L’interessato ha diritto di proporre eventuale reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.