
Dichiarazione annuale dei Consumi di energia
I titolari di un impianto di produzione (fotovoltaico, idroelettrico, cogenerazione etc.) con potenza superiore a 20 kW e gli esercenti officine di acquisto sono tenuti ad inviare entro 31 marzo di
I titolari di un impianto di produzione (fotovoltaico, idroelettrico, cogenerazione etc.) con potenza superiore a 20 kW e gli esercenti officine di acquisto sono tenuti ad inviare entro 31 marzo di
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile? Una CER è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, che condividono l’energia elettrica
La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese e
Il meccanismo “elettrivori” è stato introdotto al fine di permette alle imprese a forte consumo di energia elettrica, l’ottenimento di un’agevolazione nelle fatture di energia
La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese e
Dal 10 ottobre 2023 fino al 12 dicembre 2023 le aziende possono presentare la propria domanda al Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale. Il
Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali.
Esattamente vent’anni fa, il 15 luglio 2002, è stata costituita Energynet con l’obiettivo di affiancare le aziende nel nascente mercato liberalizzato dell’energia. Per anni, il core
Dal 2012 collaboriamo con Fonderia Ghirlandina, storica azienda modenese specializzata nella produzione di getti in ghisa grigia, per migliorare l’utilizzo dell’energia nei processi e ridurre
© 2022 Energynet S.r.l. SB – PI: 02801520368 | REA: MO-331988 | PRIVACY & COOKIE POLICY